ESCURSIONI in laguna sud
NAVIGANDO E CAMMINANDO TRA ACQUA CIELO E TERRA

Tra percorsi a piedi e navigazione guidata, con ATN Laguna Sud!
Un'intera giornata immersi nella natura unica della Laguna Sud, a piedi e a bordo dei nostri battelli, ispirati allo stile tradizionale veneziano.
Ore 9:15: Ritrovo in Valle Cornio.
Ore 9:30: Si inizia con una full immersion nella natura, camminando tra gli ombrosi canali e i mirabili laghetti della “Giarona”, l’area meno conosciuta di Valle Averto, sito di importanza comunitaria e zona di protezione speciale dell’avifauna.
Per la sua particolare morfologia l'area, un tempo utilizzata per l'allevamento semi intensico è caratterizzata da una vegetazione e fauna peculiari rispetto alla vicina oasi WWF. Durante il percorso, una guida illustrerà le fasi e tecniche dell’acquacoltura.
Tra percorsi a piedi e navigazione guidata, con ATN Laguna Sud!
Un'intera giornata immersi nella natura unica della Laguna Sud, a piedi e a bordo dei nostri battelli, ispirati allo stile tradizionale veneziano.
Ore 9:15: Ritrovo in Valle Cornio.
Ore 9:30: Si inizia con una full immersion nella natura, camminando tra gli ombrosi canali e i mirabili laghetti della “Giarona”, l’area meno conosciuta di Valle Averto, sito di importanza comunitaria e zona di protezione speciale dell’avifauna. L’area, caratterizzata da una vegetazione e fauna peculiari rispetto alla vicina oasi WWF, è utilizzata per l’allevamento semi-intensivo di pesce pregiato. Durante il percorso, una guida illustrerà le fasi e tecniche dell’acquacoltura.

Escursione in battello e pranzo sulla Pettegola
Ore 11:00 circa: Terminato il tour a piedi, inizia l’escursione in battello sul Canale del Cornio, antico ramo del fiume Brenta, habitat ideale per numerose specie di uccelli.
Ore 12:30: Sosta e pranzo sulla suggestiva palafitta “La Pettegola”, un capanno storico un tempo utilizzato per la lavorazione delle cozze.
Situata davanti all’incantevole Casone di Valle Zappa, questa struttura offre una vista panoramica unica su velme, barene e ruderi di vecchi casoni.
Il Menù unico sarà a base di pesce, i tavoli e le panchine saranno disponibili sul posto.



Prosegue la nostra escursione
Ore 15:00 circa: dopo il pranzo, la navigazione prosegue verso Valle Figheri per ammirare dalla barca il caratteristico “Casone Labia” e la Torre della Padovana, utilizzata storicamente per l’avvistamento degli uccelli.
Ore 17:00 circa: rientro al punto di partenza in Valle Cornio.
Durante tutta l'escursione, sia a piedi che in battello, una guida esperta illustrerà caratteristiche ambientali, storie e curiosità della laguna e delle valli da pesca.
Prenota subito la tua giornata tra panorami mozzafiato, natura incontaminata e autentiche tradizioni locali!
Prosegue la nostra escursione
Ore 15:00 circa: dopo il pranzo, la navigazione prosegue verso Valle Figheri per ammirare dalla barca il caratteristico “Casone Labia” e la Torre della Padovana, utilizzata storicamente per l’avvistamento degli uccelli.
Ore 17:00 circa: rientro al punto di partenza in Valle Cornio.
Durante tutta l'escursione, sia a piedi che in battello, una guida esperta illustrerà caratteristiche ambientali, storie e curiosità della laguna e delle valli da pesca.
Prenota subito la tua giornata tra panorami mozzafiato, natura incontaminata e autentiche tradizioni locali!
PREZZO DEL BIGLIETTO

Adulti: € 80,00
da 13 anni in su

Ridotto: € 59,00
da 6 a 12 anni compiuti

Bambini: Gratis
da 0 a 5 anni compiuti
Per gli adulti e i ridotti, la tariffa comprende il trasporto in battello, la guida, il pranzo e la visita guidata alla “Giarona”. Per i bambini (0 - 5 anni) il pranzo è escluso: prezzo da concordare per eventuali richieste.
Prenota il Tour del pomeriggio

A partire dal mese di Maggio
Dalle ore 09.30 alle ore 17.00